È
il risultato della sapiente unione
di due tra le più pregiate cultivar siciliane: la Tonda Iblea e la Nocellara Etnea. All’olfatto presenta un profumo intenso di frutto, con note di carciofo, di origano e di pomodoro verde. Il sapore, caratterizzato da un amaro delicato con discreto piccante che tende a salire sino a raggiungere l’equilibrio, risulta gradevole al palato e lo rende un olio molto versatile in cucina.
Caratteristiche
Cultivar
Tonda Iblea e Nocellara Etnea.
Tempi di lavorazione
Entro le 12 ore dalla raccolta.
Metodo di Estrazione
Processo continuo con estrazione a freddo.
Metodo di raccolta
Brucatra a mano e differenziata per singola varietà.
Periodo di raccolta
Prima invaiatura tra metà ottobre ed inizio novembre.
Le linee di olio extravergine d’oliva Feminò si ispirano alla Rosa dei Venti, diagramma che traccia il
percorso dei vari flussi d’aria.
Ciò perché, così come essa fu il risultato di una paziente analisi di abili ricercatori, parimenti i
prodotti Feminò sono frutto di anni di studio delle migliori cultivar siciliane.
Di generazione in generazione, la conoscenza maturata ha permesso di approdare a preziosi mix
di bontà e di benessere, dal gusto e dalle proprietà organolettiche inconfondibili.